La freschezza, l’alta qualità del cibo e l’atmosfera rilassata fanno di Misaki Sushi uno dei ristoranti più raffinati di Pompei e Sorrento.
I giapponesi impararono a coltivare il riso, consumare salsa di soia e usare le bacchette grazie alla Cina. L’ascesa del buddismo portò a un divieto di mangiare carne e il sushi divenne così un piatto popolare. Soltanto nel 1820, comparve ad Edo la ricetta più vicina all’odierno sushi. Non ci sono fonti ufficiali ma pare che il primo ad inventare il nigiri sushi fu un signore di nome Hanaya Yohei.
I giapponesi credono da sempre che consumare proteine in grandi quantità sia causa di rischi per la salute. Perciò mangiano tanto pesce e soia invece di carne rossa.
Considerano il pesce come fattore principale per mantenere la salute e la bellezza naturale della pelle.